Presentiamo uno studio su un singolo caso sulla potenziale rilevanza clinica di un nuovo dispositivo di feedback uditivo alterato (AAF) (Forbrain®) nella balbuzie. Un adulto balbuziente è stato sottoposto a uno studio a serie temporale (A-B-A) controllato in modo appropriato. In ciascuno dei sei giorni lavorativi consecutivi, l’adulto balbuziente è stato istruito a leggere ad alta voce durante tre diverse fasi sperimentali: Baseline, Test e Post-test, indossando le cuffie Forbrain®. Durante la fase di Test il dispositivo era acceso, mentre era spento durante le fasi di Baseline e Post-test. In questo modo è stato possibile analizzare gli effetti transitori di Forbrain®. Sei misure quantitative della qualità della voce sono state ricavate dalle registrazioni vocali del partecipante durante le sue letture in ogni fase dell’esperimento. I dati sono stati analizzati statisticamente attraverso la statistica d a caso singolo. È stato osservato un chiaro effetto transitorio di Forbrain®, una volta attivato, sulla qualità della voce, supportato da differenze significative tra la fase di base e il test e tra il test e il post-test nell’inclinazione della linea di tendenza dello spettro medio a lungo termine (tLTAS) della voce. Il presente studio su un singolo caso supporta l’efficacia di Forbrain® nel modificare la voce durante la balbuzie, sostenendo il suo ruolo come dispositivo AAF.