Scopo: Lo scopo di questo studio è stato quello di eseguire una prova di concetto su un nuovo dispositivo disponibile in commercio, Forbrain® (Sound For Life Ltd/Soundev, Lussemburgo, modello UN38.3), per verificare se è in grado di modulare il parlato degli utenti. Metodo: I partecipanti sono stati istruiti a leggere ad alta voce un testo a loro scelta durante 3 fasi sperimentali: basale, test e post-test, mentre indossavano le cuffie Forbrain®. In particolare, per metà dei partecipanti (gruppo Forbrain), il dispositivo è stato acceso durante la fase di test, mentre per l’altra metà (gruppo di controllo) il dispositivo è rimasto spento. Le registrazioni vocali sono state analizzate per ricavare 6 misure quantitative della qualità della voce in ciascuna delle fasi dell’esperimento. Risultati: È stata ottenuta un’interazione significativa Gruppo × Fase per la prominenza del picco cepstrale smussato, una misura dell’armonia della voce, e per la linea di tendenza dello spettro medio a lungo termine, una misura della robustezza della voce, quest’ultima sopravvivendo alla correzione di Bonferroni per i confronti multipli. Conclusioni: I risultati di questo studio indicano l’efficacia di Forbrain® nel modificare il parlato dei suoi utenti. Si suggerisce che Forbrain® funzioni come un dispositivo di feedback uditivo alterato. Potrebbe quindi essere utilizzato come dispositivo clinico nelle cliniche di logopedia, ma sono necessari ulteriori studi per verificarne l’utilità in gruppi clinici.