Obiettivo: Lo scopo dello studio è quello di condurre una revisione integrativa che identifichi l’efficacia del metodo Tomatis come opzione per il trattamento dei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Fonte dei dati: Una ricerca completa di meta-analisi e casi di studio, lettere, articoli di opinione, citazioni in articoli, riferimenti, libri in inglese, francese e spagnolo pubblicati negli ultimi 30 anni.
Risultati: Un totale di 14 articoli e 2 libri soddisfacevano i criteri di inclusione e tutti sono stati letti e analizzati secondo un protocollo di revisione integrativa e poi categorizzati. È stato osservato che ci sono 6 studi quantitativi, 6 con disegno a metodo misto e 4 studi qualitativi. Quasi tutti sostengono il metodo Tomatis (tranne uno) come intervento che può aiutare i bambini con ASD. Anche quell’unico studio che ha stabilito che i risultati positivi non erano legati al trattamento Tomatis, ha concluso che la maggior parte dei bambini nello studio ha dimostrato un miglioramento generale del linguaggio. Alcuni studi hanno indicato come risultato che i bambini non erano più considerati affetti da ASD.
Conclusioni: Il metodo Tomatis offre interventi che migliorano significativamente i tratti autistici dei bambini, ma è necessario condurre ulteriori ricerche, in particolare studi di controllo randomizzati che rafforzino le prove.