Questo documento presenta a cantanti e insegnanti di canto il metodo di formazione all’ascolto del Dr. Alfred A. Tomatis®, con particolare attenzione alla sua rilevanza per i cantanti. Dopo aver presentato una panoramica del lavoro di Tomatis nel campo dell’audio-psicofonologia (dal 1947 agli anni ’90) e dei modi specifici in cui gli aspetti della sua teoria sono rilevanti per le capacità esecutive dei cantanti, questo progetto analizza l’impatto della formazione all’ascolto sui cantanti esaminando le ricerche pubblicate. Gli studi descritti in questo documento hanno analizzato l’impatto della formazione all’ascolto su alcuni elementi delle abilità del cantante, tra cui, ma non solo, misure di qualità vocale come l’intonazione, il controllo vocale, l’intensità e la sonorità, nonché la pronuncia della lingua e la musicalità generale. Vengono prese in considerazione anche le prove aneddotiche presentate dagli artisti e dai loro osservatori. Le prove generate dagli studi di ricerca e dai resoconti aneddotici favoriscono fortemente la formazione all’ascolto basata su Tomatis® come metodo valido per migliorare le capacità di esecuzione dei cantanti.