Questo studio ha esplorato l’impatto del Metodo Tomatis® di stimolazione sonora sugli studenti interpreti di un istituto di istruzione superiore in Sudafrica. Gli interpreti sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo sperimentale (n=9) e a un gruppo di controllo senza intervento (n=9) (età =19-36; etnia = 17 bianchi, 1 di colore). Il gruppo sperimentale ha ricevuto una stimolazione sonora attraverso il Metodo Tomatis®. Sono state valutate le prestazioni di interpretazione, il funzionamento della personalità, l’attenzione/concentrazione e gli stati d’animo. L’analisi statistica non parametrica ha evidenziato un miglioramento significativo della tecnica interpretativa e del benessere psicologico nel gruppo sperimentale. L’apertura ai sentimenti è stata migliorata nel gruppo di controllo, ma l’attenzione, la concentrazione e la memoria sono state ridotte. La replica e l’estensione dell’interpretariato didattico in contesti multiculturali e l’impatto della stimolazione Tomatis® sul miglioramento delle prestazioni richiedono ulteriori studi.