Basandosi su studi sperimentali sulla connessione orecchio-voce umana e sulle sue conoscenze sull’esperienza di ascolto prenatale, il medico, scienziato e filosofo francese Alfred A. Tomatis® ha sviluppato un programma di stimolazione e allenamento uditivo chiamato Metodo Tomatis®, che dovrebbe trattare un’ampia varietà di problemi emotivi, psicologici e fisici. Questa tesi si occupa dell’impatto del Metodo Tomatis® sull’abilità spaziale utilizzando un disegno quasi sperimentale con test pre, post e di follow-up. Come strumenti psicometrici sono stati utilizzati il Three-Dimensional Cube Comparison Test (3DC, dt.: Dreidimensionaler Würfeltest – 3DW; Gittler, 1990) e l’Endless-Loops-Test (dt.: Endlosschleifentest – EST; Gittler & Arendasy, 2003), entrambi con scala Rasch. L’analisi (n=60) effettuata con il modello di test logistico lineare (Fischer, 1995) ha rivelato associazioni affidabili tra l’allenamento all’ascolto e le abilità spaziali. Sono state riscontrate dimensioni d’effetto positive, a favore di coloro che avevano partecipato al trattamento Tomatis®. Soprattutto i dati 3DC hanno mostrato che i miglioramenti sono continuati anche dopo la fine dell’intervento, il che può essere considerato un “Effetto Tomatis® esteso”.