Nel formare la voce, gli insegnanti e gli studenti dovrebbero preoccuparsi di allenare l’orecchio – non nel senso in cui i musicisti di solito intendono l'”ear training” (identificare gli intervalli, le progressioni degli accordi e così via), ma allenare l’orecchio a una maggiore acutezza delle parziali alte? Si potrebbe sostenere che il ruolo dell’orecchio sia relativamente poco considerato nella cultura occidentale contemporanea. Molti osservano che la nostra tende a essere una società prevalentemente orientata alla visione. Questo non significa negare che anche l’udito sia importante nella cultura contemporanea; ma è forse esagerato dire che la popolazione generale è più finemente sintonizzata con l’aspetto visivo che con quello uditivo? L’amplificazione elettronica del suono, nonostante i vantaggi che apporta, ha reso la percezione finemente sintonizzata dei toni più una questione di preferenza personale che una necessità.