L’obiettivo dello studio pilota in questione, realizzato da una collaborazione tra il Science Network Man and Music (“SNMM”), l’Università Mozarteum di Salisburgo e Tomatis® International (Germany) GmbH (“TID”), era quello di documentare gli effetti del Metodo Tomatis® sui musicisti. Utilizzando musica appositamente modificata (Mozart, canti gregoriani), il trattamento mira ad aumentare la capacità uditiva e, di conseguenza, la capacità vocale delle persone sottoposte al trattamento. L’obiettivo era quindi quello di dimostrare una correlazione tra il miglioramento dell’udito e della capacità vocale utilizzando diverse metodologie di analisi (misurazione di parametri psico-fisiologici, impressioni soggettive, audiometria, analisi della voce) su studenti che studiavano canto, e quindi di verificare se – e ove possibile fornire una prova di come – la musica influenzata con il Metodo Tomatis® provochi effettivamente tali miglioramenti. Inoltre, lo studio si proponeva di accertare i metodi di misurazione ottimali e di valutare le condizioni di studio più pratiche.

Listen to music with Tomatis© Electronic Gating

The Tomatis© Gating Effect

00:00

Canal 1Low timbre & intensity

Canal 2High timbre & intensity

Play Pause Stop