L’obiettivo di questo articolo è quello di descrivere l’Audio Language Project, un importante studio sperimentale nel contesto del Language Program finanziato dalla Comunità Europea. Un successivo studio esaminerà le basi scientifiche e teoriche dell’esperimento. Il secondo capitolo(Il progetto) presenterà gli obiettivi e l’impostazione del progetto. Il terzo capitolo(Formazione alla percezione acustica con SPT) tratterà gli aspetti pratici e organizzativi del processo di formazione. Il 4° capitolo(Impostazione dell’esperimento) presenterà le caratteristiche dei partecipanti e l’organizzazione dell’Audio Language. Il 5° capitolo(Esercizi fonetici) presenterà il materiale acustico utilizzato negli esercizi fonetici dell’esperimento. Il capitolo 6(Valutazione) illustra i criteri utilizzati per la valutazione dei risultati e del potenziale linguistico dei partecipanti; descrive inoltre l’impostazione dei test e la procedura di valutazione. Il Capitolo 7(Interpretazione dei test) presenterà i dati dei test. Il Capitolo 8 contiene le conclusioni. Il Capitolo 10 contiene le tabelle numeriche utilizzate nel testo.