Tomatis® ha indicato due processi molto importanti nella percezione uditiva: l’udito e l’ascolto. Considerava i disturbi dell’udito un fattore essenziale nell’eziologia della dislessia e dei disturbi del linguaggio. Elaborò strumenti per la diagnosi dell’ascolto e, applicando l'”orecchio elettronico”, sviluppò il metodo di stimolazione dei disturbi uditivi. Dal 1999, presso l’Istituto di Fisiologia e Patologia dell’Udito di Varsavia, viene utilizzato il Metodo Tomatis® come assistenza per la diagnosi, il trattamento e la terapia di pazienti con disturbi dell’udito, del linguaggio e della voce e di bambini con difficoltà di lettura e scrittura. Gli autori presentano la diagnosi, il programma terapeutico e i risultati della Stimolazione Audio-Psico-Linguistica (SAPL) dei casi selezionati.