Molti scienziati ritengono che la balbuzie derivi da una lateralizzazione incompleta delle funzioni cerebrali durante lo sviluppo del linguaggio. Per questo motivo, in questo articolo ipotizzo che la balbuzie possa essere causata da una lateralizzazione irregolare delle funzioni uditive. Nella mia ricerca, oltre al test di ascolto dicotico. Ho utilizzato anche l’audiolaterometro di A. Tomatis® per valutare la lateralizzazione uditiva. Lo studio è stato condotto su 45 soggetti balbuzienti. L’uso dell’audiolaterometro ha rivelato una lateralizzazione uditiva sul lato sinistro in 12 casi, una lateralizzazione indefinita in 20 e una lateralizzazione sul lato destro in 13 casi.