Sviluppato in Bulgaria negli anni ’60 dal Dr. Georgi Lozanov, Suggestopedia è un sistema unico di insegnamento delle lingue straniere che combina il rilassamento yoga e la suggestione verbale con il metodo diretto. Negli anni ’50, in Francia, il Dr. Alfred Tomatis iniziò la sua ricerca sull’orecchio e sulla voce e successivamente sviluppò il suo sistema unico per il trattamento della dislessia e l’insegnamento delle lingue straniere. Sia Lozanov che Tomatis sono medici, terapisti e ricercatori che sono stati influenzati dallo yoga. Entrambi sottolineano l’autorità dell’insegnante, il patto di fiducia tra insegnante e studente e il ruolo dell’ambiente fisico e sociale. Entrambi sottolineano l’importanza dell’intonazione o del tono di voce e della presentazione ritmica del materiale. Sia il Metodo Tomatis che il Metodo Lozanov privilegiano l’uso di musica barocca o classica per violino e sottolineano l’allenamento dell’orecchio e lo sviluppo della memoria attraverso l’ascolto e la ripetizione. Comprendendo una fase o sessione attiva e una passiva, entrambi i sistemi promuovono l’attenzione indiretta e l’assorbimento inconscio dei materiali della lezione mentre gli studenti sono in uno stato di rilassamento. L’obiettivo di Suggestopedia e del Metodo Tomatis® è quello di sviluppare l’intera personalità dell’individuo in un ambiente di apprendimento piacevole.