Gli interventi terapeutici che impiegano l’ascolto sono stati utilizzati per trattare bambini e adulti con diverse diagnosi fin dalla metà del secolo scorso. Le basi teoriche della terapia dell’ascolto sono state sviluppate da grandi pensatori come Alfred Tomatis, Guy Berard e Jean Ayres, e c’è molto supporto aneddotico che documenta l’efficacia del training uditivo per affrontare un’ampia gamma di disturbi. Le prove empiriche a sostegno dell’efficacia della terapia dell’ascolto, tuttavia, non sono molto solide. La maggior parte degli studi annotati in questa revisione ha esaminato l’efficacia del training uditivo nel trattamento di bambini affetti da autismo. Sebbene molti bambini con diagnosi di autismo abbiano anche una diagnosi di disturbo dell’elaborazione sensoriale, non è possibile trarre conclusioni sull’efficacia della terapia dell’ascolto sull’SPD basandosi esclusivamente sul lavoro sull’autismo. Un piccolo studio pubblicato lo scorso anno dimostra che la terapia dell’ascolto può essere un’opzione di intervento promettente per i bambini con SPD.

Listen to music with Tomatis© Electronic Gating

The Tomatis© Gating Effect

00:00

Canal 1Low timbre & intensity

Canal 2High timbre & intensity

Play Pause Stop