Nel presente studio è stata analizzata l’efficacia del Metodo Tomatis® (TM) con giovani adulti depressi. Il TM, un approccio non mainstream applicabile, tra gli altri problemi psicologici, alla depressione, si basa sull’allenamento all’integrazione neurosensoriale e sulla psicoterapia. Lo studio è stato motivato dalla scarsità di ricerche sull’affermazione di Tomatis®(1974) secondo cui il TM è efficace nei casi di “depressione nervosa”. Gli studenti depressi, che rispondevano ai criteri del DSM IV per la depressione non bipolare e che manifestavano livelli di depressione almeno moderati secondo il BDI, sono stati assegnati a un gruppo sperimentale (n=9) e a un gruppo di controllo senza intervento (n=9) per motivi di disponibilità. Dopo la valutazione preliminare, il gruppo sperimentale ha partecipato a un programma Tomatis® di 73 sessioni e a una psicoterapia individuale. I risultati hanno confermato l’efficacia del programma, in termini di riduzione praticamente significativa della depressione, del nevroticismo e degli affetti negativi e di miglioramento del benessere psicologico. Nel gruppo di controllo non si è verificato alcun cambiamento. Sebbene i risultati confermino le scoperte di Tomatis®, le limitazioni metodologiche richiedono ulteriori ricerche, controllate per i farmaci, la psicoterapia e il supporto sociale, per chiarire i punti oscuri rimasti.