Due cantanti, entrambi tenori professionisti dello stesso livello tecnico, hanno eseguito vocalmente una sequenza predeterminata sulla stessa nota in due diverse condizioni di ascolto (un cantante per ogni condizione): Condizione dell’orecchio elettronico 1, con emissione vocale impostata su parametri ideali, e Condizione dell’orecchio elettronico 2, con emissione vocale impostata su parametri neutri. Le misure sono state effettuate attraverso l’analisi comparativa dei sonogrammi ottenuti; questa analisi ha evidenziato la differenza tra le ampiezze delle lunghezze d’onda sinusoidali e, nello spettro di frequenza, ha evidenziato l’aumento dei parametri di emissione canora di alta qualità secondo i modelli neurofisiologici proposti da Tomatis®. Il nostro studio pilota mostra un chiaro miglioramento nella ricchezza di armonici e nella densità del timbro vocale per il cantante nella Condizione 1 dell’Orecchio Elettronico, rispetto al cantante nella Condizione 2 dell’Orecchio Elettronico.