L’orecchio è stato a lungo considerato importante per la regolazione dell’equilibrio, della postura e del movimento di tutto il corpo. L’orecchio aiuta a regolare i movimenti oculari e la consapevolezza spaziale. (6) Rispetto alle classiche tecniche di integrazione sensoriale di Ayres, il Metodo Tomatis® potrebbe rivelarsi una forma più efficiente ed elegante di integrazione sensoriale. In questo caso di studio, T.R. ha dimostrato di aver risolto la diplopia. L’equilibrio e la coordinazione si sono normalizzati ed è stato in grado di salire e riparare il tetto della sua roulotte durante il programma di trattamento. T.R. ha visto il recupero dei deficit acquisiti nell’inseguimento e nella coordinazione visiva, nella percezione visiva e uditiva e nelle inversioni di elaborazione. Integrazione della riabilitazione in una lesione cerebrale traumatica Inoltre, una volta risolti tutti i problemi della lista iniziale, T.R. è stato in grado di effettuare piccole riparazioni di motori di auto e barche e la manutenzione della casa. Ha ripreso a pescare, cacciare e andare in barca, oltre a guidare. T.R. è stato in grado di leggere senza mal di testa e di studiare e superare gli esami di certificazione in un nuovo settore professionale, quello delle reti informatiche. T.R. ha trovato un lavoro retribuito in un altro settore con uno stipendio paragonabile entro tre anni dall’infortunio, superando di gran lunga la media documentata di sette anni post-infortunio (1). L’assunto di Tomatis®secondo cui il cervello ha bisogno di energia sana per consentire il processo di pensiero e lo sviluppo delle intelligenze (7) è supportato dai miglioramenti che T.R. ha riscontrato in tutti gli aspetti del suo programma di trattamento. Sebbene sia una delle tante modalità implementate, il Programma Tomatis® sembra aver influenzato il cambiamento in ogni ambito di necessità di T.R. e, in questo modo, è servito da integratore definitivo nel suo processo di riabilitazione.