Conclusioni: La maggior parte dei risultati ottenuti con l’intervento del Metodo Tomatis® vengono mantenuti a lungo termine. I processi di acquisizione della lettura e della scrittura sono migliorati con l’esposizione al Metodo Tomatis®, sia nelle componenti di decodifica che in quelle globali. Non è possibile stabilire se gli adattamenti sociali e familiari siano migliorati o meno a lungo termine a causa delle difficoltà di valutazione di queste variabili. A distanza di dieci e quattordici mesi emergono nuove competenze, soprattutto per quanto riguarda le abilità di lettura. Il rendimento degli studenti non era una variabile sensata da modificare.