Il Total Physical Response è una strategia per l’apprendimento delle seconde lingue sviluppata da James J. Asher. Il programma Tomatis®, sviluppato in Francia da Alfred Tomatis, è un metodo per il trattamento della dislessia e dei problemi di comunicazione e viene utilizzato anche per l’insegnamento degli elementi di base delle lingue straniere. La Suggestologia è un sistema psicoterapeutico basato su tecniche yogiche di rilassamento fisico e mentale, creato in Bulgaria da Georgi Lozanov. La suggestopedia è l’applicazione della suggestione all’educazione, in particolare all’insegnamento delle lingue straniere. Anche se apparentemente diversi, i tre metodi hanno importanti elementi in comune: (1) si basano sul modo in cui i bambini imparano la loro lingua madre, ovvero acquisendo la comprensione orale prima di parlare, leggere e scrivere. (2) Condividono la premessa che l’apprendimento di una seconda lingua debba essere un’esperienza “naturale” con enfasi sulla competenza comunicativa e su enunciati realistici. (3) Percepiscono la lingua in modo globale, con un’attenzione ai dettagli enfatizzata in un secondo momento nel processo di apprendimento. (4) Sottolineano l’uso dell’emisfero destro del cervello per l’apprendimento implicito. (MSE)

Listen to music with Tomatis© Electronic Gating

The Tomatis© Gating Effect

00:00

Canal 1Low timbre & intensity

Canal 2High timbre & intensity

Play Pause Stop