Applicazione del Metodo Tomatis® in pazienti con disturbi della comunicazione linguistica. Rapporto preliminare
Tomatis® ha indicato due processi molto importanti nella percezione uditiva: l’udito e l’ascolto. Considerava i disturbi dell’udito un fattore essenziale nell’eziologia della dislessia e dei disturbi del linguaggio. Elaborò strumenti per la diagnosi dell’ascolto e, applicando l’”orecchio elettronico”, sviluppò il metodo di stimolazione dei disturbi uditivi. Dal 1999, presso l’Istituto di Fisiologia e Patologia dell’Udito […]
Metodo Tomatis®: efficace per i problemi di apprendimento, linguaggio e linguaggio
Secondo l’opinione dei genitori, la terapia dell’ascolto Tomatis® ha dato risultati positivi nel 90% dei casi studiati (35 bambini su 39). Se si considerano solo gli effetti del metodo sui problemi di apprendimento e di linguaggio, la percentuale di miglioramento è inferiore. Iniziando la terapia di ascolto Tomatis®, 34 bambini hanno scelto il metodo per […]
Effetto del Metodo Tomatis® sulle funzioni cognitive nei bambini con disturbi del linguaggio
Obiettivi: L’allenamento alla stimolazione audio-psico-fonologica è un metodo basato sull’ascolto di vari suoni musicali per mezzo di uno speciale dispositivo chiamato Orecchio Elettronico. L’obiettivo di questa terapia è migliorare l’udito danneggiato e di conseguenza favorire una maggiore stimolazione del sistema nervoso centrale, in particolare della corteccia. L’obiettivo dello studio era quello di valutare l’efficacia del […]
Il potenziale effetto di Forbrain come dispositivo di feedback uditivo alterato
Scopo: Lo scopo di questo studio è stato quello di eseguire una prova di concetto su un nuovo dispositivo disponibile in commercio, Forbrain® (Sound For Life Ltd/Soundev, Lussemburgo, modello UN38.3), per verificare se è in grado di modulare il parlato degli utenti. Metodo: I partecipanti sono stati istruiti a leggere ad alta voce un testo […]
Il potenziale uso di Forbrain® nella balbuzie: Uno studio su un singolo caso
Presentiamo uno studio su un singolo caso sulla potenziale rilevanza clinica di un nuovo dispositivo di feedback uditivo alterato (AAF) (Forbrain®) nella balbuzie. Un adulto balbuziente è stato sottoposto a uno studio a serie temporale (A-B-A) controllato in modo appropriato. In ciascuno dei sei giorni lavorativi consecutivi, l’adulto balbuziente è stato istruito a leggere ad […]
Il programma di sviluppo cognitivo aumenta le abilità verbali, non verbali e accademiche.
Le recenti scoperte delle neuroscienze confermano la neuroplasticità del cervello. C’è stato un forte interesse nell’applicare queste scoperte agli studenti con disturbi dell’apprendimento, concentrandosi sull’aumento della capacità di memoria di lavoro. Lo scopo del presente studio è stato quello di esplorare l’efficacia dell’intervento cognitivo con l’Equipping Minds Cognitive Development Curriculum (EMCDC), basato sulla teoria della […]
L’efficacia del Metodo Tomatis® per i bambini con disturbi dell’apprendimento e della comunicazione; una meta analisi
La meta-analisi di Gilmor si basa su uno studio condotto su 225 bambini con difficoltà di apprendimento e comunicazione. Questa analisi dimostra che le sessioni di ascolto Tomatis® hanno un impatto significativo nelle seguenti aree: linguaggio, sviluppo cognitivo e psicomotorio, comportamento sociale e personale.
Formazione all’ascolto per bambini: Metodo, applicazione e risultati
In questa presentazione intendo descrivere un programma chiamato “Formazione all’ascolto”. Questo programma, che si basa sul Metodo Tomatis® e che abbiamo sviluppato ulteriormente presso il Centro di Ascolto di Toronto negli ultimi vent’anni, è stato offerto a persone di tutte le età. Nel contesto di questa conferenza, tuttavia, mi concentrerò sull’applicazione della Formazione all’Ascolto ai […]
Musica e suoni terapeutici nell’assistenza sanitaria: Il Metodo Tomatis®, Medicina della Frequenza per il 21° secolo
L’autore-compositore attinge alle sue ricerche nel campo della musica terapeutica per esplorare il campo del suono e della musica intenzionale. Nella seconda parte, introduce il lavoro del medico e inventore francese Alfred A. Tomatis, le cui scoperte hanno portato allo sviluppo di un metodo per rieducare il modo di ascoltare, migliorando le capacità di apprendimento […]
Audio-Psico-Fonologia a Potchefstroom: Una recensione
L’audio-psico-fonologia (APP) è stata salutata da alcuni critici come una tecnica nuova, dinamica, pionieristica e rivoluzionaria, mentre altri mettono in discussione i principi teorici e l’approccio terapeutico, tra l’altro a causa del forte accento posto sulle osservazioni cliniche e della mancanza di un rigoroso supporto empirico. Questo articolo presenta una breve descrizione dell’approccio Tomatis® APP […]