Applicazione e analisi del Metodo Tomatis® con bambini della scuola primaria in scuole pubbliche
Questa relazione è uno studio sull’ottimizzazione del rendimento scolastico attraverso uno strumento pratico: Solisten by Tomatis®, un approccio pedagogico orientato all’ascolto basato sul Metodo Tomatis® che, utilizzando la stimolazione uditiva neurosensoriale, recupera l’ascolto attivo e migliora la capacità di attenzione, concentrazione e memorizzazione. Alla fine dello studio, presentiamo una presentazione generale delle conclusioni principali di […]
Il Metodo Tomatis® applicato alla diagnosi e alla terapia logopedica
Negli ultimi anni in audiologia si è prestata molta attenzione alla diagnosi dei disturbi dell’elaborazione uditiva centrale. Queste disfunzioni vengono identificate anche nelle persone con disturbi del linguaggio. Esiste quindi la necessità di metodi efficaci per migliorare la percezione uditiva. Il Metodo Tomatis® è una di queste proposte. Per questo motivo, in Polonia viene utilizzato […]
L’efficacia della terapia del suono con il metodo Tomatis sulle funzioni esecutive degli studenti dislessici negli anni accademici 2018-19 a Teheran
Scopo: per quanto riguarda la natura degli aspetti cognitivi e percettivi, si ritiene che la dislessia sia un difetto nello sviluppo delle cellule cerebrali nelle aree visive e uditive. Poiché prove significative hanno confermato l’origine disfunzionale della neurologia, uno dei nuovi interventi per un gruppo di bambini con dislessia è l’uso di approcci come la […]
Gli effetti dell’intervento sugli studenti delle scuole medie e superiori ad alto rischio di dislessia nelle strutture per l’infanzia: applicare il programma di intervento migliora l’elaborazione uditiva
Lo studio si occupa di verificare i cambiamenti nella capacità di lettura e di percezione uditiva dopo l’intervento su un gruppo di studenti delle scuole medie e superiori ad alto rischio di dislessia per migliorare l’elaborazione uditiva dei fattori neurologici e mira a realizzare un programma di intervento sistematico per gli studenti dislessici per verificarne […]